La Giornata Mondiale del Malato, istituita per richiamare l’attenzione sulle persone che vivono una condizione di malattia, è un momento di riflessione collettiva. Non si tratta soltanto di sensibilizzare sulla sofferenza, ma di ricordarci quanto sia importante offrire vicinanza, ascolto ed empatia a chi attraversa una fase difficile della vita.
L’importanza di sentirsi “a casa”
Per tante persone, specialmente le più fragili, la possibilità di ricevere assistenza a domicilio è cruciale. Il contatto con i propri affetti, la familiarità degli oggetti quotidiani e il rispetto dei ritmi personali contribuiscono a creare un clima più sereno, dove la tensione spesso si riduce e la speranza trova nuove radici. La casa diventa così un alleato terapeutico, dove la vita continua a scorrere con le sue abitudini, pur nella complessità della malattia.
La forza dell’assistenza a domicilio
- Supporto pratico e professionale: un servizio domiciliare di qualità risponde ai bisogni sanitari e sociali, offrendo sostegno infermieristico, riabilitazione, compagnia e supervisione costante.
- Relazione e ascolto: spesso, accanto alle competenze professionali, ciò che fa la differenza è la capacità di stabilire un legame di fiducia con la persona malata e i suoi familiari.
- Rispetto dei ritmi personali: ricevere assistenza a casa significa potersi alzare, mangiare e affrontare le attività quotidiane seguendo i propri tempi, senza lo stress di adattarsi a orari e routine di una struttura esterna.
iCare: dal 2016 punto di riferimento per le famiglie salentine
In questa prospettiva, noi di iCare cerchiamo di offrire un sostegno che tenga conto di tutte le esigenze: da quelle sanitarie più immediate a quelle psicologiche e relazionali. Non si tratta soltanto di fornire cure professionali ma di creare un rapporto di fiducia e rispetto con ogni persona e con la sua famiglia. L’obiettivo è andare oltre il mero intervento tecnico, per valorizzare la dignità di chi riceve assistenza e mantenere vivo quel filo di normalità che dona conforto.
I nostri servizi h24 7/7:
- Assistenza diurna e notturna, a casa o in ospedale, in formula occasionale o quotidiana;
- Interventi domiciliari per l’igiene personale, assistenza al pasto e alla mobilitazione;
- Cicli di iniezioni, flebo, clistere, clismi evacuativi;
- Medicazioni semplici e complesse, cateterismi vescicali, gestione stomie;
- Riabilitazione, rieducazione posturale, linfodrenaggio manuale, elettroterapia;
- Supporto psicologico e riabilitazione cognitiva attraverso “il quaderno della memoria”;
- Aiuto domestico con badanti qualificate;
- Servizio di trasporto con autovettura di proprietà
In questa Giornata Mondiale del Malato, vogliamo ricordare che ogni malattia ha una storia, un volto, un cuore. Dietro ogni servizio di iCare Lecce, c’è la volontà di restituire non soltanto cure ma anche un senso di accoglienza e protezione.
Riflettere sulla condizione dei malati e sul valore dell’assistenza a domicilio ci ricorda quanto sia fondamentale mettere la persona al centro, offrire un ascolto profondo e considerare la malattia non solo sotto il profilo clinico ma anche umano ed emotivo. Nel nostro impegno quotidiano, cerchiamo di portare avanti questi valori, perché la vera cura va oltre le medicine e passa attraverso relazioni autentiche.