web analytics

Rientro dalle vacanze: come tornare senza traumi alla normalità

Home - Blog Detail

In questi giorni di fine Agosto tanti di noi sono di rientro dalle vacanze o si stanno godendo gli ultimi giorni di villeggiatura: si tratta di un momento in qualche modo traumatico per tutti, tanto da provocare talvolta il cosiddetto “stress da rientro“. In particolare lo è per gli anziani, i quali fanno più fatica degli altri ad affrontare e metabolizzare cambiamenti e variazioni riguardanti la routine quotidiana.

Possono in questi casi manifestarsi stati di angoscia, stress e depressione: vediamo come prevenirli.

  • Alimentazione:  alimenti ricchi di vitamine del gruppo B e di vitamina C possono influire positivamente sul sistema nervoso simpatico, e dunque sull’umore, regolando anche il ritmo di sonno e veglia. Da incrementare in caso di particolari difficoltà manifestate nell’addormentarsi sono anche melatonina e megnesio. Vero e proprio toccasana per i non più giovani sono infine le bacche di ginkgo biloba, che aiutano a ridurre i radicali liberi: questi, aumentando proporzionalmente all’età, impediscono la sintesi della serotonina, fondamentale nella regolazione di sonno, appetito e umore.
  • Movimento e aria aperta: nonostante la fine della villeggiatura, la bella stagione non si può certo dire conclusa. È bene dunque approfittare del bel tempo per compiere quelle passeggiate e in generale quel movimento cui ci si è dedicati in vacanza e che durante l’inverno è impedito dalle rigide temperature. Il sole, contribuendo attivamente alla sintesi di vitamina D, è a tutti gli effetti un antidepressivo naturale mentre l’attività fisica induce il cervello a liberare endorfine, migliorando umore e rinforzando il sistema immunitario. Unica raccomandazione: attenzione agli sbalzi di calore!
  • Ambiente domestico: al proprio rientro a casa, l’anziano deve trovare un ambiente il più possibile accogliente, pulito ed ordinato, dotato di tutto ciò di cui ha bisogno nella propria quotidianità.
  • Attività: al fine di evitare che il rientro venga percepito come un ritorno alla solitudine dopo aver trascorso piacevolmente del tempo in famiglia o con gli amici, è consigliabile organizzare una serie di attività ed incontri sin da subito, ad esempio un appuntamento fisso con una persona cara.

Contattaci per una consulenza gratuita
risponderemo a tutte le domande e valuteremo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze​

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Selezionare il servizio

ogni giorno ci prendiamo cura delle persone che ami

Office location

Le strutture

La Casa di Trepuzzi

Via Mazzotta - 73019 Trepuzzi (Lecce)

La Casa di Squinzano

Via Raffaello Sanzio - Squinzano (Lecce)

Orari lavorativi

© 2024 Created by bpmsoft