web analytics

Quando un anziano ha bisogno di assistenza?

Home - Blog Detail

È frequente negli individui anziani che giunga quel momento in cui non si è più in grado di badare opportunamente a se stessi. Perché l’individuo possa continuare a condurre la propria vita in condizioni dignitose diventa allora necessario intervenire fornendogli un sostegno che sia adeguato alle esigenze manifestate, e che agisca da supporto nelle sue attività quotidiane.

Ma siamo in grado di cogliere e riconoscere i segnali di questo disagio? Vediamo insieme alcuni:

  • Igiene improvvisamente trascurata, sia a livello personale che abitativo, abbigliamento trasandato, una generale incuria o ancora disattenzioni che precedentemente non si verificavano, come l’accumularsi della posta o della spazzatura;
  • Perdita di peso: un anziano che “dimentica” di mangiare sta manifestando un deficit di memoria, ed è attraverso comportamenti simili che tendono ad esordire le malattie cognitive; lo stesso discorso vale quando si verificano inspiegabili cambiamenti in casa, intesi come posizionamenti di oggetti in posti inconsueti e privi di logica;
  • Cattiva gestione di terapie farmacologiche, ovvero l’assunzione di farmaci sbagliati o con tempistiche e quantità differenti da quelle suggerite dal medico curante;
  • Difficoltà deambulatorie: lentezza, mancanza di equilibrio, fatica nel compiere movimenti semplici
  • Modifiche caratteriali: improvvisi sbalzi d’umore, aggressività, irritabilità, diffidenza e mancanza di fiducia non solo nei confronti degli estranei ma anche dei parenti e delle persone care;
  • Mancanza di orientamento all’esterno delle mura domestiche.

Tutte queste modifiche nella condotta dei nostri cari devono metterci in allarme perché possono essere manifestazioni di un progressivo declino cognitivo e rendono indispensabile un intervento tempestivo.

Il ricovero in una struttura può però spesso rappresentare un trauma che andrebbe a peggiorare la situazione minando ulteriormente l’equilibrio psicofisico dell’anziano, che tende a vivere soluzioni simili come un vero e proprio abbandono. L’assistenza domiciliare invece può fornirgli l’aiuto ed il sostegno necessari senza costringerlo ad allontanarsi dalla propria abitazione, dai familiari e dalla sua quotidianità.

Contattaci per una consulenza gratuita
risponderemo a tutte le domande e valuteremo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze​

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Selezionare il servizio

ogni giorno ci prendiamo cura delle persone che ami

Office location

Le strutture

La Casa di Trepuzzi

Via Mazzotta - 73019 Trepuzzi (Lecce)

La Casa di Squinzano

Via Raffaello Sanzio - Squinzano (Lecce)

Orari lavorativi

© 2024 Created by bpmsoft