web analytics

Le malattie respiratorie nella terza età

Home - Blog Detail

Supera il 20 % la percentuale di over 65 che soffre di difficoltà respiratorie: l’invecchiamento influenza infatti la nostra capacità ventilatoria, la capacità di scambio di gas tra sangue e atmosfera diminuisce e la funzionalità polmonare si deteriora.

Si tratta di processi fisiologici che riguardano più o meno tutti gli individui anziani, ma nei soggetti affetti da determinate patologie o esposti a fattori di rischio quali fumo o inquinamento, ogni variazione nelle capacità respiratorie deve essere attentamente valutata.

Vediamo nel dettaglio quali sono le patologie respiratorie più diffuse:

  • Bronchite: è la malattia che più frequentemente colpisce le vie respiratorie causando tosse, difficoltà di respirazione, febbre e dolore al torace a causa dell’infiammazione dei bronchi. Può essere acuta o cronica: è dovuta a processi infettivi nel primo caso, a fattori quali fumo ed inquinamento nel secondo.
  • Enfisema: è una malattia grave che colpisce gli alveoli contenuti nei polmoni, ovvero di quelle piccole cavità nelle quali in condizioni di normale funzionamento avviene lo scambio di gas tra sangue e atmosfera. Questi subiscono modificazioni anatomiche e si deteriorano a causa dell’inalazione di sostanze irritanti, quali ad esempio il fumo, l’inquinamento ambientale o le esalazioni di determinati impianti industriali cui ci si espone in ambito lavorativo. Suo sintomo principale è la dispnea, ovvero la difficoltà di respiro, che si manifesta inizialmente solo quando il soggetto è sotto sforzo, successivamente anche a riposo. In base alla porzione di alveoli interessati se ne distinguono almeno quattro categorie: quello centrolobulare, quello panlobulare, quello parasettale e quello irregolare. Caratteristico della terza età è il cosiddetto enfisema polmonare senile, dovuto al caratteristico rimpicciolimento degli alveoli.

    È una malattia dalla quale purtroppo non si guarisce, ma esistono trattamenti farmacologici o di riabilitazione respiratoria utili nella riduzione della sintomatologia, mentre nei casi più gravi si ricorre alla chirurgia.

  • Asma: è una malattia infiammatoria delle vie aeree caratterizzata dall’ostruzione dei bronchi. L’aria non riesce più a passare attraverso questi a causa degli accumuli di muco e catarro, e provoca tosse, respiro fischiante o sibilante, senso di oppressione al torace. Oltre ai processi infettivi può essere causato da processi allergici scatenati dalla presenza di acari e pollini.

Quelle che abbiamo elencato non sono patologie specifiche della terza età, ma negli over 65 possono peggiorare cronicizzandosi oppure dare luogo a complicanze pericolose e vanno perciò tenute sotto controllo.

Contattaci per una consulenza gratuita
risponderemo a tutte le domande e valuteremo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze​

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Selezionare il servizio

ogni giorno ci prendiamo cura delle persone che ami

Office location

Le strutture

La Casa di Trepuzzi

Via Mazzotta - 73019 Trepuzzi (Lecce)

La Casa di Squinzano

Via Raffaello Sanzio - Squinzano (Lecce)

Orari lavorativi

© 2024 Created by bpmsoft