Nasce a Trepuzzi iCare un’impresa che opera nel sociale e si occupa della gestione ed erogazione di servizi di assistenza sanitaria e sociale a domicilio. iCare è nata per iniziativa di alcuni professionisti del settore attenti al benessere psico-fisico della persona.
Professionisti che non mettono a disposizione solo le loro competenze ma anche l’attenzione verso gli utenti. iCare garantisce servizi di assistenza qualificata erogata da operatori socio sanitari, assistenza infermieristica, fisioterapica, servizi di aiuto domestico o aiuto nella preparazione dei pasti e altri servizi ancora. ilpaesenuovo.it ha intervistato Alessandra Nicolaci, Amministratore iCare, per saperne di più.
Che significa “iCare”?
I Care significa prendersi cura, farsi carico dei bisogni delle persone. Il fine è quello di vedere la persona nella sua complessità e di “curarlo” non nel senso prettamente medico ma in maniera olistica potenziando e ottimizzando le risorse di cui una persona dispone. L’allungamento della speranza di vita e l’esigenza di comprendere i cambiamenti correlati all’età è una realtà ma è sicuramente anche una sfida in quanto bisogna riorganizzare il sistema di assistenza per le persone anziane alla luce dell’evoluzione demografica alla quale assistiamo: si vive più a lungo e in condizioni di salute mediamente migliori.
Perché servizi domiciliari?
La casa per tutti, e soprattutto per le persone anziane è il luogo in cui si sentono protetti, il luogo di una vita che li fa sentire al sicuro; perciò, a meno che non sia necessaria l’ospedalizzazione, riteniamo che favorire l’autonomia dell’utente e offrirgli servizi a casa propria sia il modo giusto per migliorare la qualità della vita.
In che cosa consiste la vostra innovazione?
iCare unisce l’assistenza domiciliare all’innovazione tecnologica che ci permette di monitorare il nostro caro anche a distanza, per esempio dal nostro luogo di lavoro; oppure controllare i parametri vitali real-time sul proprio smartphone e segnalare eventuali anomalie.
Come si può usufruire del servizio?
E’ possibile visitare il nostro portale www.icarelecce.it e contattarci via mail all’indirizzo alessandra.nicolaci@icarelecce.it o telefonicamente al numero 0832 1815282. La sede si trova a Trepuzzi in via G. Pepe,3.