Esistono regole precise per salvaguardare la salute del cuore? Secondo gli esperti sì: è l’American Heart Association a individuare sette obiettivi di salute cardiovascolare il cui raggiungimento, anche solo parziale, ridurrebbe per i pazienti i rischi e allungherebbe la vita.
(altro…)
Il peggioramento dei pazienti che soffrono di artrosi è molto comune con l’arrivo dei primi freddi. Ma siamo sicuri che il calo delle temperature sia l’unico responsabile?
(altro…)
Novembre è il mese dedicato alla neoplasia più diffusa al mondo, quella che provoca il più alto tasso di decessi: il tumore al polmone. Solo in Italia ne vengono diagnosticati ogni giorno più di 115 casi, di cui ancora troppo pochi riescono a sopravvivere anche a causa delle diagnosi troppo tardive: in sette casi su dieci questi tumori vengono scoperti troppo tardi.
(altro…)
Un numero significativo dei decessi per COVID-19 ha riguardato pazienti affetti da demenze, categoria che in Italia viene assistita in larga parte in strutture dedicate e contesti domiciliari.
(altro…)