web analytics

Anziani: quali sono le patologie più comuni e frequenti?

Home - Blog Detail

Si sa, spesso l’età anagrafica è soltanto un numero. È però un dato di fatto che, superati i 65 anni, il rischio di incorrere in determinate patologie aumenti e ciò accade perché l’organismo, invecchiando, tende a perdere quella comunemente definita “capacità omeostatica”, vale a dire la sua capacità di mantenere un equilibrio interno che consenta di ritornare sempre allo stato di salute preesistente, resistendo ai cambiamenti e alle minacce.

Nel caso dei pazienti anziani, la minaccia riguarda soprattutto la qualità di vita e l’autonomia, frequentemente compromesse dalla presenza combinata di più patologie croniche che contribuisce a delineare un quadro di fragilità più o meno profonda.

Ma quali sono le malattie più comuni negli over 65?

  • Osteoporosi: responsabile del deterioramento del tessuto osseo, è pericolosa perché espone ad un maggior rischio in fatto di fratture a seguito di eventi traumatici;
  • Ipertensione: quando la pressione supera i valori comunemente ritenuti ottimali, si parla di ipertensione. Non è una malattia vera e propria, ma un fattore di rischio molto importante per malattie cardiovascolari;
  • Malattie dell’apparato cardiovascolare (ischemia, infarto del miocardio, aritmia);
  • Diabete: tra gli anziani, la forma più comune è il diabete mellito di tipo 2, determinato da una combinazione di fattori che comprendono stile di vita (condotta alimentare, obesità), endocrinopatie (malattie dovute a processi patologici o disturbi nel funzionamento delle ghiandole endocrine), e l’invecchiamento stesso;
  • Aterosclerosi: patologia caratterizzata dall’accumulo di lipidi all’interno dei vasi arteriosi, può provocare conseguenze anche gravi a carico dell’apparato circolatorio (angina, infarti, ictus);
  • Malattie dell’apparato respiratorio quali broncopatia cronica ostruttiva, enfisema ma anche asma e polmonite;
  • Epatopatie croniche, ovvero le patologie a carico del fegato;
  • Malattie neurologiche e demenze, compresi morbo di Parkinson e di Alzheimer.

Ciascuna di queste patologie ha ovviamente le sue specificità e non esiste un segreto per prevenirle tutte. Quello che si può fare è adottare uno stile di vita salutare che aumenti le probabilità di trascorrere una vecchiaia serena e all’insegna del benessere, prestando attenzione all’alimentazione, che deve essere sana ed equilibrata, e all’idratazione dell’organismo, senza dimenticare la giusta dose di attività fisica. Non dimentichiamo infine che alle patologie sopraelencate vanno sommati i disturbi di origine psicologica e sociale: la perdita di autonomia, la lontananza delle persone care, la solitudine ed il deterioramento della sfera sociale sono frequentemente causa di problemi psicologici, depressioni e sindromi da abbandono non trascurabili, ricordiamoci perciò di curare con pari attenzione anche questo aspetto.

Contattaci per una consulenza gratuita
risponderemo a tutte le domande e valuteremo insieme il servizio più adatto alle tue esigenze​

Abilita JavaScript nel browser per completare questo modulo.
Nome
Selezionare il servizio

ogni giorno ci prendiamo cura delle persone che ami

Office location

Le strutture

La Casa di Trepuzzi

Via Mazzotta - 73019 Trepuzzi (Lecce)

La Casa di Squinzano

Via Raffaello Sanzio - Squinzano (Lecce)

Orari lavorativi

© 2024 Created by bpmsoft